CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E DI FORNITURA
STATO GENNAIO 2025
§ 1 VALIDITÀ, COMPLETAMENTO
[1] PROLICHT GmbH ("PROLICHT"), con sede a Götzens, Tirolo, Austria, produce e vende in tutto il mondo apparecchi di illuminazione di alta qualità e sistemi di illuminazione personalizzati ("MERCE", “BENI”).
[2] Tutte le vendite ai propri clienti ("CLIENTE/I") sono soggette esclusivamente alle seguenti Condizioni generali di contratto e di fornitura ("CG"). Le presenti CG sono allegate ad ogni offerta al CLIENTE e sono disponibili per il download in varie lingue sulla homepage di PROLICHT. Le presenti CG si applicano a tutti gli accordi stipulati tra PROLICHT e il CLIENTE in merito all'acquisto e alla consegna di MERCE e servizi (prestazioni e opere), a meno che le parti non stipulino accordi più specifici in merito all'oggetto della prestazione.
[3] Le presenti CG si applicano anche come accordo quadro per tutte le future transazioni con PROLICHT, anche se nel seguito non vi si fa riferimento separato.
[4] Se il CLIENTE fa riferimento alle proprie CG nel corso dell'ordine e PROLICHT effettua comunque la vendita, ciò non costituisce accettazione delle CG del CLIENTE. Piuttosto, effettuando l'ordine e accettando la conferma d'ordine ("CO") senza obiezioni (cfr. § 2 (4)), il CLIENTE accetta che il contratto di acquisto si basi esclusivamente sulle CG di PROLICHT. Le presenti CG si intendono accettate dal CLIENTE al più tardi al momento dell'esecuzione del servizio.
[5] I rappresentanti e gli agenti di vendita di PROLICHT non sono autorizzati a prendere accordi o impegni per conto di PROLICHT che si discostino dalle presenti CG. A tal fine, sono necessari accordi individuali scritti da parte di rappresentanti autorizzati di PROLICHT (amministratori delegati o firmatari autorizzati).
[6] Il CLIENTE riconosce che PROLICHT può trasferire il contratto e/o i singoli diritti e obblighi derivanti dal contratto a società affiliate a PROLICHT e far adempiere i propri obblighi da queste ultime. A tal fine non è necessario il consenso del CLIENTE.
§ 2 OFFERTE, CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
[1] PROLICHT risponde alle richieste dei CLIENTI inviando offerte generalmente non vincolanti.
[2] Le offerte sono vincolanti solo in casi eccezionali, se sono espressamente indicate come vincolanti da PROLICHT. L'ultima offerta (vincolante) di PROLICHT sostituisce tutte le offerte precedenti.
[3] L'ordine è immediatamente vincolante per il CLIENTE, il suo recesso unilaterale dal contratto (annullamento) è escluso, a condizione che la conferma dell'ordine (invio della CO) avvenga entro un termine ragionevole. Il CLIENTE è vincolato al suo ordine per 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di PROLICHT.
[4] PROLICHT si riserva il diritto di accettare l'ordine. Ciò avviene tramite l'invio della CO. Il contratto è determinato esclusivamente dalla CO e riflette il contenuto del contratto di acquisto.
[5] Il CLIENTE è tenuto a verificare se la CO corrisponde all'ordine. Se il contenuto della CO si discosta dall'ordine, si riterrà che il CLIENTE abbia acconsentito al contenuto modificato se non si oppone immediatamente alla CO per iscritto. In assenza di obiezioni o correzioni tempestive da parte del CLIENTE, le deviazioni della CO si riterranno accettate.
[6] Specifiche particolari del CLIENTE, quali periodi di consegna, date, sconti, indirizzi di consegna diversi, richieste speciali, ecc. diventeranno parte del contratto solo se espressamente confermate come vincolanti da PROLICHT nella CO.
[7] I campioni non sono vincolanti e sono a pagamento, se non diversamente concordato.
[8] PROLICHT può modificare gli articoli anche dopo la conclusione del contratto, a condizione che ciò sia compatibile con le specifiche del cliente o che la deviazione sia minima.
§ 3 ALTRI SERVIZI: SERVIZI DI PIANIFICAZIONE, FUNZIONE DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA
[1] Altri servizi (oltre alla consegna della MERCE), quali servizi di consulenza, progettazione (ad esempio, progettazione illuminotecnica) ed installazione, non sono generalmente inclusi nel prezzo di acquisto, ma sono soggetti a un addebito.
[2] PROLICHT può offrire il servizio di progettazione in anticipo in relazione alla consegna dei suoi PRODOTTI. Questo deve essere inteso come una raccomandazione progettuale non vincolante per il posizionamento degli apparecchi di illuminazione presso la sede del CLIENTE. Questo servizio viene fornito esclusivamente sulla base dei file e delle dimensioni (non verificate) che il CLIENTE deve fornire.
[3] La progettazione non è un piano di attuazione preciso e non è quindi adatta alla successiva installazione. In quanto pura raccomandazione/suggerimento per un piano di implementazione finale e l'effettiva realizzazione o installazione in loco, deve essere verificata in loco dal rispettivo professionista. PROLICHT non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, la completezza e la fattibilità della raccomandazione di implementazione.
[4] La MERCE può essere offerta con una funzione di illuminazione di emergenza. Tuttavia, la merce non è generalmente luce di emergenza come definita dalla norma EN 60598-2-22. Se vengono richieste luci di emergenza come definite dalla norma EN 60598-2-22, devono essere eseguiti test aggiuntivi a pagamento, che verranno fatturati al CLIENTE.
§ 4 SCAMBIO, ANNULLAMENTO, FORZA MAGGIORE
[1] Tutta la MERCE è sempre prodotta singolarmente su ordinazione. Per questo motivo sono generalmente esclusi resi, cambi o modifiche dopo l'ordine (anche per quanto riguarda la data e il luogo di consegna).
[2] Se il CLIENTE desidera recedere dal contratto e fornisce a PROLICHT il proprio consenso in tal senso, o se PROLICHT dichiara legittimamente il proprio recesso a causa di circostanze di cui il CLIENTE è responsabile, in quanto il cliente non adempie ai propri obblighi contrattuali nei confronti di PROLICHT, il CLIENTE è tenuto a pagare il 100% (cento per cento) dell'importo dell'ordine oggetto del recesso a titolo di risarcimento forfettario, indipendentemente dalla colpa. PROLICHT si riserva il diritto di richiedere un risarcimento maggiore.
[3] PROLICHT non sarà responsabile per l'impossibilità o il ritardo nella consegna dovuto a cause al di fuori del suo controllo ("Forza Maggiore"): ad esempio incidenti, guerre, atti di terrorismo, epidemie, pandemie, disordini civili, guasti alle strutture di comunicazione, disastri naturali, atti od omissioni del governo, cambiamenti di leggi o altri regolamenti, scioperi, imprevedibili interruzioni operative, del traffico o della navigazione, incendi, inondazioni, carenze imprevedibili di energia e materie prime, restrizioni all'importazione e all'esportazione, ordini ufficiali e simili eventi imprevedibili che rendano difficile o impossibile l'esecuzione da parte di PROLICHT o dei fornitori di PROLICHT. In questo caso, PROLICHT è esonerata dall'obbligo di prestazione senza alcuna conseguenza in termini di costi.
[4] Se dopo la stipula del contratto si verificano eventi (ad es. aumento dei prezzi delle materie prime, dei costi di trasporto, ecc.) che non consentono più l'adempimento del contratto alle condizioni concordate in modo da coprire i costi, PROLICHT è libera di recedere dal contratto senza dover sostenere alcun costo.
[5] Se è necessario ricorrere a fornitori alternativi o a materie prime in caso di difficoltà di approvvigionamento, il CLIENTE può richiederlo solo se i relativi costi sono anch'essi a carico del CLIENTE.
§ 5 SCADENZE, CONSEGNA, TRASPORTO, RITARDO E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
[1] La garanzia di date di consegna o scadenze specifiche e di tempi di produzione specifici indicati sulla homepage, nei cataloghi ecc. non è vincolante e dipende dall'utilizzo della capacità produttiva.
[2] Se non diversamente concordato, la consegna avverrà EXW (Ex Works) Gewerbepark 9, 6091 Götzens (Incoterms 2020). Ciò vale anche se PROLICHT organizza il trasporto e/o ne paga i costi ("consegna in porto franco"). In questi ultimi casi, PROLICHT ha la possibilità di scegliere il mezzo di trasporto. PROLICHT non è responsabile dello scarico e del trasporto in cantiere.
[3] Le date di consegna o le scadenze indicate nell'ordine o nelle CO sono generalmente non vincolanti, salvo che non sia diversamente indicato nella CO.
[4] La data di consegna confermata nella CO è sempre la data di disponibilità per la spedizione franco fabbrica.
[5] PROLICHT è autorizzata a effettuare e fatturare consegne parziali o anticipate.
[6] In ogni caso, un periodo o una data di consegna concordati non possono iniziare prima del ricevimento di una nota di copertura corrispondente da parte della società di assicurazione del credito (cfr. § 8 (1)), del ricevimento dell'importo da pagare in anticipo o delle informazioni richieste da PROLICHT e che devono essere fornite dal CLIENTE. È responsabilità del CLIENTE fornire per tempo le dimensioni corrette, in particolare nel caso di apparecchi personalizzati. Solo dopo che le dimensioni sono state fornite in modo completo è possibile iniziare i lavori di installazione e promettere i tempi di consegna. Le dimensioni devono essere inviate al più tardi insieme all'ordine.
[7] PROLICHT non è responsabile dei ritardi causati dalle autorità durante l'esportazione in paesi terzi.
[8] L'imballaggio eventualmente fornito e l'obbligo di smaltirlo correttamente passano al CLIENTE al momento della consegna.
[9] Se non diversamente concordato per iscritto nelle CO, tutti i costi di trasporto, assicurazione, sdoganamento e certificazione (al di fuori di SEE/Svizzera/Regno Unito), ecc. sono a carico del CLIENTE. I prezzi non comprendono lo scarico e il trasporto della MERCE.
[10] Se il CLIENTE non ritira la MERCE alla data di consegna concordata, il CLIENTE sarà in difetto di accettazione. Dopo la scadenza di un ragionevole periodo di tolleranza, PROLICHT ha il diritto - senza pregiudizio di ulteriori rivendicazioni - di insistere sull'adempimento del contratto o di recedere dal contratto e/o di chiedere il risarcimento dei danni o di immagazzinare la MERCE a rischio e a spese del CLIENTE a propria discrezione o presso una società autorizzata per un costo di stoccaggio in linea con le condizioni di mercato. In caso di mancata accettazione, il rischio di perdita accidentale o di deterioramento accidentale della MERCE passerà al CLIENTE. L'importo della richiesta di risarcimento danni dovrà essere pari ad almeno il 75% (settantacinque per cento) del valore dell'ordine, per cui potrà essere richiesto il risarcimento dei danni in eccesso.
[11] Nella misura in cui i termini di esecuzione sono concordati come vincolanti, si applica quanto segue: Se il CLIENTE è in mora con l'adempimento del suo obbligo contrattuale, tutti i termini di adempimento saranno prorogati del periodo di mora. I termini di esecuzione saranno adeguatamente prorogati in caso di circostanze non imputabili a PROLICHT e in caso di forza maggiore (cfr. § 4 (2)). PROLICHT informerà immediatamente il CLIENTE dell'inizio e della fine di tali ostacoli. Se l'ostacolo alla consegna dura più di tre mesi, entrambe le parti contraenti hanno il diritto di recedere dal contratto senza dover sostenere alcun costo.
[12] In linea di principio, PROLICHT risarcirà solo i danni (da inadempimento) in conformità alle disposizioni del § 10. Si applica inoltre quanto segue: se PROLICHT è responsabile dell'inosservanza di una data di consegna promessa in modo vincolante nelle CO e se il CLIENTE può dimostrare di aver subito un danno (risarcibile ai sensi del § 10) a causa di ciò, il CLIENTE può chiedere un risarcimento per un importo massimo dello 0,5% per ogni settimana di ritardo continuato nella consegna, ma non superiore a un totale del 5% del prezzo netto della consegna interessata dal ritardo.
§ 6 CONSEGNA AL DI FUORI DEL SEE/RESTRIZIONI ALL'ESPORTAZIONE
[1] Se non diversamente stabilito nel singolo CO, si applica quanto segue: PROLICHT sarà considerato il distributore per le MERCI consegnate all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE), della Svizzera e del Regno Unito. Per le consegne al di fuori del SEE, il CLIENTE sarà considerato il distributore, indipendentemente da chi organizza e/o paga il trasporto.
[2] Il CLIENTE riconosce pertanto che i BENI offerti da PROLICHT sono generalmente autorizzati per l'uso all'interno del SEE e di conseguenza dispongono di eventuali certificati o simili che possono essere richiesti in tale ambito. Il CLIENTE è quindi in linea di principio responsabile dell'ottenimento di autorizzazioni e certificati ufficiali o di altro tipo al di fuori del SEE e della verifica dell'idoneità dei BENI all'uso al di fuori del SEE a proprie spese e a proprio rischio, per cui PROLICHT è lieta di fornire assistenza. Ciò riguarda sia i requisiti legali che quelli tecnici per l'utilizzo al di fuori del SEE.
[3] Il CLIENTE si impegna a rispettare pienamente tutte le leggi, i regolamenti, le sanzioni e gli embarghi nazionali e internazionali relativi all'esportazione e alla riesportazione, come di volta in volta modificati, comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le restrizioni in relazione alle transazioni nazionali, ai servizi di intermediazione e ad altri divieti di elusione che riguardano direttamente o indirettamente le sue attività (compresa la rivendita della MERCE). Il CLIENTE dovrà indennizzare e tenere indenne PROLICHT in caso di violazione di tali obblighi.
[4] PROLICHT non garantisce che la MERCE offerta da PROLICHT sia libera da diritti di proprietà intellettuale di terzi in paesi al di fuori del SEE. Il rischio di violazione dei diritti di proprietà intellettuale a causa dell'importazione, del transito o dell'esportazione o dell'immissione sul mercato, dell'offerta in vendita, della vendita, della pubblicità, ecc. dei BENI offerti da PROLICHT in un paese non appartenente al SEE è pertanto esclusivamente a carico del CLIENTE. In caso di rivendicazioni nei confronti di PROLICHT da parte di terzi a causa di una violazione dei diritti di proprietà intellettuale in un paese non appartenente al SEE, il CLIENTE dovrà indennizzare e tenere indenne PROLICHT.
§ 7 PREZZI
[1] Se non diversamente concordato per iscritto, i prezzi si intendono franco fabbrica (EXW) luogo di produzione in conformità agli Incoterms 2020, al netto di IVA e spese di trasporto e al netto di eventuali costi di importazione e dazi doganali.
[2] L'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge è dovuta nella misura prevista dalla legge e viene indicata separatamente sulla fattura. In caso di servizi al di fuori dell'Unione Europea, PROLICHT ha il diritto di addebitare l'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge se il CLIENTE non invia a PROLICHT la prova di esportazione entro un mese dalla rispettiva spedizione.
[3] Gli sconti di qualsiasi tipo concessi in singoli casi non danno diritto a sconti futuri.
§ 8 CONDIZIONI DI PAGAMENTO, CONTROLLO DELLA FATTURA, RITARDO NEI PAGAMENTO, RITENZIONE DEL TITOLO
[1] PROLICHT effettua la consegna con pagamento a termine, a condizione che il CLIENTE possa essere assicurato contro il mancato pagamento con l'assicurazione crediti di PROLICHT. Se tale richiesta viene fatta alla compagnia di assicurazione del credito è a discrezione di PROLICHT. Se l'assicurazione ha successo o finché è valida, le fatture (fino al raggiungimento del limite di credito) devono essere pagate entro 30 giorni dalla data della fattura. Se l'assicurazione del credito rifiuta la copertura, la consegna verrà effettuata solo a fronte di un pagamento anticipato (fino all'intero importo del valore dell'ordine). In questo caso, il ricevimento del prezzo di acquisto o dell'acconto è un prerequisito per la consegna o l'inizio della produzione.
[2] Le fatture devono essere controllate immediatamente dal CLIENTE e devono essere segnalati eventuali difetti. Dopo la data di scadenza, è esclusa una correzione e l'importo della fattura si considera riconosciuto.
[3] I pagamenti devono sempre essere effettuati tramite bonifico bancario, salvo accordi diversi.
[4] In caso di inadempienza, saranno addebitati interessi di mora pari a 9,2 punti percentuali (nove virgola due punti percentuali) oltre il tasso d'interesse di base p.a. (§ 456 UGB), ma almeno pari al 15% (quindici percento) p.a.
[5] PROLICHT ha il diritto di richiedere al CLIENTE una tariffa di sollecito forfettaria di € 40,00 (quaranta euro) per ogni lettera di sollecito in caso di ritardo nel pagamento, oltre a eventuali danni maggiori.
[6] Se il CLIENTE è in ritardo nei pagamenti, PROLICHT è autorizzata a dichiarare immediatamente esigibili tutti i crediti nei confronti del CLIENTE e/o a richiedere la costituzione di garanzie anche prima della consegna, a trattenere le consegne in sospeso da tutti i contratti con il CLIENTE in tutto o in parte o a recedere dai contratti esistenti in tutto o in parte.
[7] Al CLIENTE spettano i diritti di compensazione, di ritenzione e di rifiuto dell'adempimento solo se le sue contro pretese sono state legalmente stabilite o espressamente riconosciute per iscritto.
[8] La MERCE consegnata rimane di proprietà di PROLICHT fino al completo pagamento dell'importo della fattura e degli eventuali interessi di mora. In caso di rivendita, il CLIENTE consegnerà la MERCE ai propri clienti solo con una riserva di proprietà effettivamente concordata (riserva di proprietà inoltrata) fino al completo pagamento.
§ 9 DANNI DA TRASPORTO, DENUNCIA DEI DIFETTI, DISPOSIZIONI E LIMITAZIONI DI GARANZIA
[1] Se non espressamente concordato diversamente, i diritti di garanzia del CLIENTE saranno disciplinati dalle disposizioni di legge del Codice Civile Austriaco (§§ 922 e seguenti ABGB).
[2] La responsabilità ai sensi della garanzia non copre i danni conseguenti, quali i costi di installazione o rimozione dei BENI difettosi.
[3] Il periodo di garanzia legale per i difetti al momento della consegna dei BENI è di 24 mesi dalla consegna (franco fabbrica).
[4] Eventuali danni da trasporto e/o perdite devono essere accertati dal CLIENTE immediatamente dopo la consegna in presenza del vettore, documentati (ad es. foto) e segnalati a PROLICHT per iscritto, altrimenti il CLIENTE sarà responsabile di qualsiasi danno a tale riguardo. Tali obblighi si applicano al CLIENTE anche nel caso in cui la consegna venga effettuata a terzi su richiesta del CLIENTE stesso e devono pertanto essere trasferiti a questi ultimi.
[5] Il CLIENTE (o un terzo autorizzato) deve ispezionare la MERCE consegnata dopo la consegna per verificare la presenza di (altri) difetti (per quanto riguarda i danni da trasporto, vedere § 9 (3)). irun@prolicht.atI difetti evidenti, le consegne errate o i difetti che avrebbero potuto essere rilevati durante un'ispezione adeguata e accurata devono essere segnalati a PROLICHT immediatamente, ma al più tardi entro 10 giorni lavorativi dalla consegna/ritiro della MERCE, via e-mail all'ufficio reclami di iRun ("Notifica dei difetti"). I difetti nascosti devono essere segnalati a PROLICHT immediatamente dopo la scoperta, ma al più tardi entro 10 giorni lavorativi dalla scoperta. Dopo la notifica dei difetti, il CLIENTE deve attendere ulteriori istruzioni dall'ufficio reclami di iRun. Se il CLIENTE non comunica i difetti in tempo utile, i BENI si considerano approvati e accettati come privi di difetti.
[6] Il CLIENTE avrà l'onere della prova per tutti i reclami in garanzia, compresa l'esistenza del difetto al momento della consegna, il momento in cui il difetto è stato scoperto e la tempestività del reclamo.
[7] È esclusa la presunzione legale di difettosità al momento della consegna se il difetto si manifesta nei primi sei mesi (§ 924 ABGB).
[8] La responsabilità di regresso prevista dalla legge nel caso in cui il CLIENTE fornisca una garanzia a un consumatore (§ 933b ABGB) è esclusa.
[9] Si applicano inoltre le seguenti esclusioni e restrizioni:
a. Se i BENI sono prodotti da PROLICHT sulla base di informazioni progettuali, disegni, modelli o altre specifiche fornite dal CLIENTE, la garanzia e la responsabilità saranno limitate all'esecuzione in conformità a tali informazioni fornite dal CLIENTE. PROLICHT non è tenuta a verificare tali informazioni o documentazione.
b. Le illustrazioni e le visualizzazioni presenti sulla homepage, nel configuratore di prodotto, nei cataloghi, nelle schede tecniche o in altri documenti di vendita hanno lo scopo di illustrare meglio la merce e non sono sempre vincolanti. Non rappresentano una rappresentazione dettagliata della MERCE e qualsiasi scostamento della MERCE da queste visualizzazioni non costituisce pertanto un difetto. È esclusa la responsabilità per errori di stampa o tipografici. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e miglioramenti al design, in particolare nell'interesse del progresso tecnico.
c. La garanzia richiede che l'installazione/riparazione sia effettuata da un'azienda elettrotecnica autorizzata.
d. Le luci da incasso non devono essere installate in pannelli di cartongesso o perforati.
e. I BENI sono progettati per essere utilizzati a una temperatura ambiente compresa tra 10°C e 30°C. Ulteriori influenze ambientali che causano temperature diverse, come situazioni particolari di installazione e montaggio o condizioni ambientali sconosciute a PROLICHT (ad es. spazi ristretti, vicinanza a fonti di calore, luce solare diretta, ecc.), ma anche determinate influenze chimiche, elettrochimiche o elettriche o l'aumento dell'umidità, la sovratensione, la polvere, le fluttuazioni di alimentazione o di rete, le superfici ossidate, ecc. possono compromettere la funzionalità dei BENI e non costituiscono un difetto in termini di garanzia. È responsabilità del CLIENTE informare tempestivamente PROLICHT sul luogo di utilizzo e sulle influenze locali.
f. Non sono coperte le modifiche o le riparazioni dei BENI effettuate senza il consenso di PROLICHT e i guasti o i disturbi causati da un uso improprio, dall'utilizzo di componenti di controllo non idonei e da un funzionamento non corretto.
g. La garanzia è esclusa se il CLIENTE utilizza i BENI in modo improprio o se questi vengono collegati o installati in parti non idonee (ad esempio parti non provenienti da PROLICHT o non conformi alle istruzioni d'uso).
h. Piccole modifiche o deviazioni dalla qualità desiderata (difetto minore) o piccole deviazioni dalle illustrazioni o dalle informazioni presenti sul sito web o su altri documenti di vendita che sono insignificanti per il valore o l'uso della MERCE, nonché danni superficiali inferiori al 5% della superficie totale dell'apparecchio non giustificano una richiesta di garanzia.
[10] L'usura naturale o normale e le parti soggette a usura (ad es. batterie, lampade) non sono coperte dalla garanzia. I seguenti guasti o cambiamenti fanno parte della normale usura e non costituiscono motivo di reclamo:
a. Specifiche di durata L70B10 per moduli LED:
- Guasti nell'ambito del cosiddetto tasso di guasto nominale: per i dispositivi o i componenti elettronici operativi, come i moduli LED, il tasso di guasto nominale medio è dello 0,2%/1000 ore di funzionamento.
- Cambiamenti usuali nei moduli LED: riduzione del flusso luminoso fino a un valore dello 0,6%/1000 ore di funzionamento.
b. Il flusso luminoso, il colore della luce e la potenza di un nuovo modulo LED sono soggetti a una tolleranza del +/- 10 %.
c. Deterioramento delle parti in plastica: A causa del naturale processo di deterioramento, il policarbonato e il PMMA, ad esempio, possono scolorirsi e diventare fragili.
[11] I BENI o parti di essi difettosi possono essere restituiti solo su richiesta di PROLICHT. PROLICHT può invece richiedere la trasmissione di immagini dei BENI difettosi al fine di verificare l'effettiva esistenza di un difetto. Se il CLIENTE restituisce a PROLICHT i BENI difettosi senza il consenso di PROLICHT o se una spedizione di ritorno autorizzata rivela che i BENI erano privi di difetti, il CLIENTE dovrà sostenere i costi della spedizione di ritorno. Le opzioni di cui sopra si applicano anche ai casi in cui il CLIENTE ha diritto ad altre rivendicazioni in luogo o in aggiunta alla richiesta di garanzia. Fatte salve le disposizioni di legge obbligatorie, PROLICHT non avrà ulteriori obblighi di garanzia.
[12] Se il CLIENTE fornisce la prova di un difetto, PROLICHT può scegliere di riparare o sostituire la merce o di ridurre adeguatamente il prezzo di acquisto. Gli ammanchi saranno consegnati successivamente. Nel caso di consegne successive di moduli LED, possono verificarsi scostamenti nelle proprietà luminose rispetto ai prodotti originali a causa del progresso tecnico e delle modifiche legate all'uso del flusso luminoso e del colore della luce dei prodotti.
[13] Le fatture per le riparazioni effettuate saranno riconosciute solo se PROLICHT è stata informata per iscritto di tali costi in anticipo e se PROLICHT ha confermato per iscritto l'accettazione dei costi in anticipo.
[14] La denuncia tempestiva dei difetti non dà diritto a una riduzione o a una trattenuta sul prezzo di acquisto.
[15] L'obbligo di garanzia non sarà esteso a causa dell'eliminazione dei difetti (riparazione). Ciò non si applica alla sostituzione completa dei BENI.
[16] Il diritto del CLIENTE di far valere i propri diritti derivanti dai difetti (in tribunale) scade tre mesi dopo il rifiuto scritto dei difetti da parte di PROLICHT.
§ 10 RESPONSABILITÀ E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ; ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
[1] PROLICHT è responsabile solo per i danni nell'ambito delle disposizioni di legge; è esclusa qualsiasi altra responsabilità contrattuale (in particolare l'assunzione di penali contrattuali).
[2] Inoltre, la responsabilità di PROLICHT al di fuori dell'ambito di applicazione della legge sulla responsabilità del prodotto è limitata come segue:
a. PROLICHT è responsabile solo in caso di dolo o colpa grave, ad eccezione delle lesioni personali.
b. La responsabilità di PROLICHT è in ogni caso limitata all'importo del semplice costo netto dell'ordine secondo la fattura per la consegna della merce che è stata la causa del danno.
c. È esclusa la responsabilità per danni conseguenti e perdite finanziarie, perdita di profitto, perdita di interessi e danni derivanti da rivendicazioni di terzi nei confronti del CLIENTE, anche in caso di grave negligenza. In particolare, PROLICHT non è responsabile delle spese legali, delle spese legali del CLIENTE o delle spese per le pubblicazioni dei giudizi o per eventuali richieste di risarcimento danni o altre richieste da parte di terzi. L'esclusione di responsabilità si applica anche ai danni conseguenti nell'ambito della garanzia, vale a dire anche a tutti i costi accessori sostenuti in relazione all'eliminazione dei difetti (ad esempio per l'installazione e la rimozione, il trasporto, lo smaltimento, i tempi di viaggio e di spostamento, i mezzi di sollevamento) e al mancato guadagno. A questo proposito, il CLIENTE si impegna a tenere indenne PROLICHT da eventuali richieste di risarcimento dei suoi clienti derivanti da danni (conseguenti).
d. In ogni caso, la responsabilità è limitata al risarcimento dei danni prevedibili tipici del contratto. Le richieste di risarcimento (danni) del CLIENTE nei confronti di PROLICHT, che si basano su richieste di penali contrattuali dei clienti del CLIENTE, non sono in nessun caso prevedibili per PROLICHT e tipiche del contratto nel senso sopra indicato.
e. Se il danno è coperto da una polizza assicurativa stipulata dal CLIENTE per il danno in questione, PROLICHT sarà responsabile solo degli eventuali svantaggi associati subiti dal CLIENTE, ad esempio premi assicurativi più elevati. Il CLIENTE deve dimostrare a PROLICHT, su richiesta, l'esistenza o meno della coprtura assicurativa.
[3] Non si assume alcuna responsabilità per la fornitura di servizi gratuiti (aggiuntivi) (servizi di consulenza).
[4] In caso di mancato rispetto delle condizioni (ufficiali o specificate dalla PROLICHT) per l'installazione, la messa in funzione e l'uso (ad esempio nelle istruzioni per l'uso e nelle istruzioni di sicurezza), è escluso qualsiasi risarcimento dei danni.
[5] In caso di inosservanza delle condizioni di installazione, messa in funzione e utilizzo (come quelle contenute nelle istruzioni per l'uso) o delle condizioni di omologazione ufficiale, PROLICHT non sarà in alcun caso responsabile. I lavori di pulizia possono spostare i diffusori; ciò non comporta alcuna responsabilità da parte di PROLICHT.
[6] Per le consegne o i trasferimenti dei BENI al di fuori del SEE, si applicano anche le disposizioni di cui al § 6.
[7] Se in singoli casi è ammessa un'esclusione di responsabilità più ampia, questa si considera concordata.
[8] Per tutti gli altri aspetti, si applicano le limitazioni di cui ai § 9 (5), § 9 (6), § 9 (7) e § 9 (8) delle presenti CGV. In questi casi, la responsabilità di PROLICHT è esclusa.
[9] Le limitazioni di responsabilità si trasferiscono integralmente agli eventuali acquirenti del CLIENTE, con obbligo di ulteriore trasferimento.
[10] Se i diritti sono rivendicati da terzi nei confronti di PROLICHT sulla base della responsabilità oggettiva, in particolare sulla base della responsabilità del prodotto, il CLIENTE si assume la responsabilità nella misura in cui sarebbe anche direttamente responsabile. La responsabilità di PROLICHT per le misure adottate dal CLIENTE per difendersi dai danni, ad esempio il ritiro dei prodotti, è esclusa nella misura consentita dalla legge.
[11] Il diritto del CLIENTE di avanzare richieste di risarcimento danni (in tribunale) contro PROLICHT scade tre mesi dopo il rifiuto scritto da parte di PROLICHT.
§ 11 "CLAUSOLA DI NON UTILIZZO DELLA RUSSIA E DELLA BIELORUSSIA" E SANZIONE CONTRATTUALE
[1] PROLICHT è tenuta a vietare contrattualmente la riesportazione verso la Russia o la Bielorussia nonché la riesportazione per l'uso in Russia o Bielorussia quando vende, consegna, trasferisce o esporta determinati beni o tecnologie in un paese terzo (al di fuori dell'UE). Il CLIENTE interessato ne prende atto e si impegna come segue:
[2] PROLICHT vende esclusivamente a condizione che il CLIENTE non venda, esporti o riesporti direttamente o indirettamente i BENI consegnati da PROLICHT.
a. che rientrano nell'ambito di applicazione dell'articolo 12g del Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio, non nella Federazione Russa o per l'uso nella Federazione Russa e
b. che rientrano nell'ambito di applicazione dell'articolo 8g del regolamento (UE) n. 765/2006 del Consiglio, non in Bielorussia o per l'uso in Bielorussia.
[3] Il CLIENTE farà del suo meglio per garantire che questo scopo non sia vanificato da terzi nella più ampia catena commerciale, compresi i potenziali rivenditori.
[4] Per questo motivo, il CLIENTE deve stabilire e mantenere un appropriato meccanismo di monitoraggio per identificare i comportamenti di terze parti più a valle della catena di fornitura, compresi i potenziali rivenditori, che potrebbero vanificare questo scopo.
[5] La violazione di questi paragrafi costituirà una violazione sostanziale del contratto che darà diritto a PROLICHT di avanzare ragionevoli richieste di risarcimento, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti
a. l'annullamento del contratto o la risoluzione immediata (per giusta causa) del contratto (senza che ciò dia luogo a richieste di risarcimento danni da parte del CLIENTE); e
b. la richiesta di risarcimento danni per un importo adeguato, ossia almeno una penale contrattuale pari al 35% del valore totale del contratto di acquisto in questione.
[6] Il CLIENTE è tenuto a informare immediatamente PROLICHT di eventuali difficoltà nell'applicazione dei presenti paragrafi, comprese eventuali attività rilevanti di terzi che potrebbero vanificare lo scopo del paragrafo (2). Il CLIENTE fornirà a PROLICHT informazioni sul rispetto degli obblighi di cui ai presenti paragrafi entro due settimane dalla richiesta.
§ 12 DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E DIRITTI D'AUTORE
[1] Se una MERCE è prodotta da PROLICHT sulla base di dati di progettazione, disegni, modelli, piani o altre specifiche del CLIENTE, quest'ultimo dovrà indennizzare e tenere indenne PROLICHT in caso di conseguente violazione di diritti di proprietà di terzi. PROLICHT non è tenuta a esaminare tali documenti.
[2] I documenti esecutivi, quali piani, schizzi e altri documenti tecnici, nonché campioni, cataloghi, brochure, illustrazioni e simili, rimangono sempre di proprietà intellettuale di PROLICHT e sono soggetti alle disposizioni di legge in materia di utilizzo, quali riproduzione, imitazione, concorrenza, ecc.
[3] I documenti forniti al CLIENTE devono essere restituiti su richiesta. La divulgazione a terzi è consentita solo con l'espresso consenso scritto di PROLICHT.
[4] Il CLIENTE è tenuto a trattare sempre tutti i processi e le circostanze tecniche, economiche e personali (non pubbliche) di PROLICHT come segreti aziendali o commerciali.
[5] Per la consegna o il trasferimento di merci al di fuori del SEE, si applica il regolamento di cui al § 6.
§ 13 SCELTA DELLA LEGGE, FORO COMPETENTE
[1] Si accetta espressamente il diritto austriaco, ad eccezione del diritto internazionale privato austriaco e delle disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Tuttavia, PROLICHT è autorizzata a rinunciare all'applicazione del diritto austriaco. In tal caso, si conviene che si applicherà la legge del paese in cui il CLIENTE ha la propria sede legale.
[2] Il luogo di adempimento per tutti i rapporti contrattuali è la sede legale di PROLICHT in A-6091 Götzens.
[3] Per i CLIENTI domiciliati all'interno del SEE, si applica il seguente accordo sulla giurisdizione: tutte le controversie derivanti da o in relazione ai contratti conclusi tra i CLIENTI domiciliati nel SEE e PROLICHT saranno decise esclusivamente dal tribunale competente per A-6020 Innsbruck. Tuttavia, PROLICHT è libera di agire contro il CLIENTE in qualsiasi altro foro competente.
[4] Per i CLIENTI domiciliati al di fuori del SEE, si applica la seguente clausola arbitrale: Tutte le controversie o i reclami derivanti da o in relazione alle presenti CGV o ai contratti basati sulle presenti CGV, comprese le controversie relative alla loro validità, violazione, annullamento o nullità, saranno risolte in via definitiva ai sensi del Regolamento di arbitrato (Regolamento di Vienna) del Centro arbitrale internazionale della Camera economica federale austriaca (VIAC) da uno o tre arbitri nominati in conformità al presente Regolamento. La lingua dell'arbitrato sarà il tedesco. La sede e il luogo dell'arbitrato saranno A-6020 Innsbruck.
§ 14 ULTERIORI DISPOSIZIONI
[1] L'eventuale invalidità totale o parziale di singole disposizioni del contratto, comprese le presenti CGV, non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. La disposizione totalmente o parzialmente invalida sarà sostituita da una disposizione che si avvicini il più possibile al contenuto e allo scopo della disposizione totalmente o parzialmente invalida.
[2] Gli accordi accessori a questi termini e condizioni contrattuali devono essere stipulati per iscritto per essere legalmente efficaci. Ciò vale anche per la rinuncia, la modifica o la cancellazione di questo requisito di forma scritta.
[3] Le CGV sono vincolanti solo nella versione tedesca (reperibile sul sito https://www.prolicht.at/de/footer/metanavigation/agb/). Le altre versioni tradotte, in particolare questa versione italiana, sono solo per comodità. In caso di discrepanze tra la versione tedesca e le altre versioni tradotte, la versione tedesca prevale e sarà la base della valutazione del giudice.